Giornale Sport novembre 2021 - Elettromiostimolazione e fitness
23.11.2021
L'elettromiostimolazione muscolare, o elettromiostimolazione, è l'attivazione della contrazione muscolare mediante impulsi elettrici.
Questi impulsi sono generati da un dispositivo esterno ed erogati tramite elettrodi, ovvero delle piastrine che aderiscono sulla pelle, poste nelle immediate vicinanze dei muscoli da stimolare.
In medicina, l'elettrostimolazione di un muscolo viene utilizzata a scopo riabilitativo, ad esempio nella terapia fisica di prevenzione dell'atrofia muscolare, che può verificarsi dopo elsioni muscoloscheletriche, come quelle che colpiscono i muscoli, le ossa, le articolazioni, i legamenti o i tendini.
Da qualche tempo, sempre più studi fitness offrono tipologie di allenamenti EMS completamente nuove: un giubbotto con integrati degli elettrodi viene indossato sopra un abbigliamento funzionale speciale.
Download
A proposito di
Dr. med. Peter Jenoure
Specialista in medicina interna generale, membro FMH
Medicina dello Sport